A
B
C
D
E
F
G
A
B
C
D
E
F
G
A
B
C
D
E
F
G
Giugno
29
Bulldog
a
b
c
d
e
f
g
Sitemap
WEB
Per quanto riguarda le Risposte Fisiologiche dei Bull Dog Inglesi in rapporto con quelle delle altre Razze Canine si distinguono per una minore Capacita' di Ossigenazione dei Tessuti causata dalla Fisionomia Brachicefala. Per questo fatto e' consigliabile fornire ai Bull Dog Inglesi Ventilazione e Temperature adeguate. E' molto utile, negli Allevamenti dei Bull Dog Inglesi, il Condizionatore d' Aria, il Ventilatore ed il Produttore di Ossigeno. A livello di Ambulatorio Veterinario, quando i Bull Dog Inglesi denotano Sintomatologia da Ipoossigenazione, e non e' possibile fornire la suddetta Terapia Ventilatoria vengono Utilizzati Trattamenti Farmaceutici, al fine di ridurre l' Infiammazione delle Prime Vie Respiratorie, consistenti in Terapie con Antiinfiammatori Cortisonici. Al Fine di ridurre l' Ipertermia causata dal Colpo di Caldo gli Allevamenti dei Bull Dog Inglesi usano l' Acqua. Altre Risposte Fisiologiche, Tipiche dei Bull Dog Inglesi, riguardano la difficolta' nella Deglutizione ed il Rigurgito del Mangime. In merito alla Prevenzione delle difficolta' Articolari riconosciute nella Fisiologia dei Bull dog Inglessi si evitano i Salti, le Scale in Discesa ed i Pavimenti Scivolosi. Nei Casi di Prolasso della Ghiandola di Harder, denominata Terza Palpebra la Terapia prevedere il Riposizionamento, questa Risposta Fisiologica tipica della Razza Bulldog e' dovuta all' abbassamento della Palpebra Inferiore che diminuisce il Contenimento Naturale della Ghiandola di Harder preposta alla Lacrimazione dell' Occhio. La conseguenza dei Difetti di Lacrimazione indotti dalla Fisiologia dei Bull dog Inglesi si chiama Keratite Secca.
originalbulldogclub@gmail.com - info@the-bulldog.com - Grafica/Contenuti: Dott. M. Abbondandolo - Aprile - Maggio - Giugno 2014