Giugno

26



Bulldog








a b c d e f g

Bulldog, Booldog, Bull dog, Buldog, Bulldogge, tante sono le Denominazioni possibili per il Bulldog Inglese, un Dormiglione di grande Appetito. Il Bulldog e' maggiormente diffuso nei Paesi Anglosassoni essendo il Simbolo dell' Inghilterra. Negli USA dove devono sempre trasfomare tutto in Dollari ne hanno fatto un Mascotte acquistabile in molti Negozi di Souvenir Universitari come Portafortuna. Le Caricature del Bulldog sono in genere molto diffuse dato il suo Aspetto e Fisionomia, anche i Disegnatori lo hanno Utilizzato nei loro Cartoni Animati. Il suo Aspetto Ipertipico si presta bene per le Caricature. Alcuni Bulldog sono diventati Cani Conosciuti in quanto utilizzati nei Film, anche se dovremmo sottolineare che il Bulldog non e' di certo un Cane facilmente Ammaestrabile. Il Bulldog apprende dalla Madre e Padre e dai Fratelli e Sorelle con estrema facilita' e li', piu o meno, chiude l' Argomento e rimane convinto, quindi non e' di certo un Cane accondiscendente per Apprendere Nuovi Compiti e per Cambiare l' Educazione che gli e' stata impartita Originariamente, da qui la sua Notorieta' come Cane Testone. Anche nelle Manifestazioni Canine rimane Statuario e non partecipa nelle Gare di Lavoro. Il Bulldog e' un Bulldog proprio per le sua Peculiarita'. In Italia il Bulldog e' diffuso soprattutto in Lombardia, nelle Province di Milano e Varese, anche se l' Abitudine all' uso di Strumenti di Ventilazione ne permette oggi giorno l' Adattamento in Tutte le Regioni Italiane. originalbulldogclub@gmail.com - info@the-bulldog.com - Grafica/Contenuti: Dott. M. Abbondandolo - Aprile - Maggio - Giugno 2014